La scelta delle max 150 preferenze – Si rinnoverà in estate. Non ci sono ancora le date, consigliamo comunque di tenersi sempre aggiornati per eventuali modifiche alla normativa. Ci sarà una finestra temporale entro la quale bisognerà rinnovare la scelta, anche se non si volesse modificare nulla rispetto a quanto espresso lo scorso anno scolastico.
Ci si augura che il Ministero sia al lavoro per risolvere uno dei problemi più evidenti che ha reso difficile la procedura: la scelta operata dagli aspiranti senza il quadro completo delle disponibilità e il protrarsi delle operazioni per mesi e mesi, con disponibilità sopraggiunte fino ai mesi invernali.
Graduatorie: per le supplenze del prossimo anno non si può inserire il punteggio del servizio 2022/23. GPS hanno validità biennale
Quando inserire le preferenze GPS?
Supplenze da GaE e GPS: le preferenze espresse con la domanda presentata su Istanze on line entro il 16 agosto 2022 valgono solo per l’anno scolastico 2022/23. Le GPS presentate entro il 31 maggio 2022 hanno sì validità biennale ma la scelta delle preferenze per l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno è annuale.
Come si scelgono 150 scuole?
GPS 2022: come indicare le 150 preferenze – Come avviene per tutte le altre domande riguardanti le graduatorie e le cattedre, è possibile indicare le 150 sedi scolastiche mediante il portale, Nello specifico, l’istanza da compilare è quella denominata “Nomine supplenze”.
Come fare domanda GPS 2023?
Presentazione domanda per inserimento negli elenchi aggiuntivi alla Gps prima fascia 2023. Possibile l’iscrizione con riserva – Si può presentare domanda per essere inseriti negli elenchi aggiuntivi alla Gps prima fascia 2023 a partire da oggi 12 aprile,
Dalle ore 09:00 è infatti attiva la rispettiva sezione sul portale Istanze Online, La procedura può essere completata entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 27 aprile, Qualora non si sia ancora conseguita il titolo di abilitazione è possibile iscriversi con riserva, In quel caso, la data ultima per il conseguimento è il 30 giugno 2023,
Lo scioglimento della riserva avverrà tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023, Questa non sarà considerata sciolta in assenza di conseguimento del titolo o in caso di mancata, o scorretta, comunicazione dello stesso. L’accesso al servizio Istanze Online avviene, come di consueto, tramite SPID o CIE,
Quando uscirà aggiornamento GPS?
Nel 2024 ci sarà l’aggiornamento delle graduatorie GPS, Si tratta della procedura per inserirsi e aggiornare il punteggio nelle graduatorie provinciali per le supplenze di I e II fascia per il personale docente ed educativo. Le nuove graduatorie saranno valide per il biennio 2024/26.
Che succede se non rispondo a convocazione da GI?
Supplenze da Graduatorie di Istituto: cosa succede se non rispondi alla convocazione? – Ma veniamo ora al tema centrale dell’articolo: riguardo alle Graduatorie di Istituto.che cosa succede se non rispondi alla convocazione? L’articolo 14 comma 2 della Ordinanza Ministeriale n.112 del 6 maggio 2022 prevede le sanzioni per la rinuncia o per l’abbandono della supplenza da Graduatorie di Istituto.
E quello che ci dice è che. Non rispondere alla mail di convocazione equivale ad una rinuncia all’incarico. Il docente che non risponde alla convocazione perde, pertanto, la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico. Questo per la specifica Graduatoria di Istituto, sia per il medesimo insegnamento che per il relativo posto di sostegno dello stesso grado di istruzione.
E anche per il sostegno. Se non si risponde alla convocazione per il posto di sostegno, si perde la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico, anche per tutte le tipologie di posto o Classi di Concorso del medesimo grado di istruzione e dalla specifica graduatoria.
Quando ci sarà l’aggiornamento delle graduatorie di istituto?
GPS/GI 2022/24 – Le graduatorie provinciali per le supplenze e le correlate graduatorie di istituto si aggiorneranno per il biennio 2022/23-2023/24 dal 12 maggio (ore 9.00) al 31 maggio (ore 23.59). Gli aspiranti interessati presentano domanda di inserimento/aggiornamento/ trasferimento delle GPS, tramite Istanze Online.