App Che Ti Paga Per Camminare?
Virtuoso – Chiudiamo con Virtuoso, l’ app che ti paga per camminare più completa della lista. Il suo obiettivo è infatti quello di registrare diversi parametri legati all’ attività fisica e al benessere, Oltre al numero di passi e di ore dedicate al workout, raccoglie anche informazioni sulle ore dormite durante la notte e sulle sessioni di meditazione che ci si è concessi nella giornata.
Qual’è l’app che ti paga di più per camminare?
App che ti paga per camminare migliore – Come migliore app che paga per camminare va segnalata senza dubbio Sweatcoin, Questa applicazione funziona in modo molto semplice e senza bisogno di troppi passaggi. Per usarla basta scaricare l’app, registrarsi e dare il consenso per il collegamento al sistema di geolocalizzazione.
Dopodiché, ogni mille passi l’app regala uno Sweatcoin, una moneta virtuale che si potrà spendere in uno dei negozi partner della piattaforma. In pratica, grazie agli Sweatcoin si può comprare sostanzialmente di tutto : da buoni sconti fino a prodotti di tech e living, passando per quelli inerenti al gaming e allo svago.
Ma non è tutto. Differentemente dalla maggior parte delle applicazioni presenti sul mercato, infatti, Sweatcoin permette di guadagnare anche denaro contante, Gli Sweatcoin possono essere quindi scambiati anche per monete “reali”, anche se vale sempre la regola che difficilmente si potranno accumulare grosse somme di denaro.
Quanto si può guadagnare con Sweatcoin?
Sezione FAQ – Cos’è uno Sweat? Lo Sweat è la criptomoneta di SweatCoin. Se ne guadagna uno ogni 1.000 passi per un massimo di 10.000 passi al giorno. Quanto vale uno Sweat? Non c’è una corrispondenza reale tra Sweat ed euro, in quanto si può usare solo per comprare beni o servizi.
Posso guadagnare dei soldi reali con questa app? Attualmente non c’è la possibilità di prelevare direttamente soldi, ma solo acquistare i beni o i servizi proposti. Il fondatore, in ogni caso, ha chiarito la volontà di creare un exchange per poter trasformare queste monete in euro. Quanto costa SwetCoin Premium? La versione premium di SweatCoin costa 24.99€ all’anno oppure 4.99€ se pagata ogni mese.
Garantisce dei vantaggi come il raddoppio degli sweat guadagnati per ogni passo e l’accesso in anteprima ai prodotti offerti dalla app. Sweat è una criptomoneta? Sì, ma al momento non può essere scambiata su nessuna piattaforma quindi per semplicità basti sapere che con quella moneta si possono comprare solo beni e servizi all’interno dell’app.
Perché WeWard ti paga per camminare?
Utilizzo dei dati – Oltre al guadagno irrisorio però, ci sono altri aspetti da considerare. Il guadagno non è infatti completamente gratis. Perché se pur vero che per camminare non servono acquisti, l’app ti induce ad andare in determinati luoghi e negozi, e ci “premia” quando facciamo certi acquisti.
- WeWard infatti lavora con dei partner, che possono essere enti pubblici, associazioni, ma anche commercianti indipendenti (pensiamo ad alcune botteghe o negozi) e supermercati (in Francia ad esempio c’è Carrefour).
- Se cammini verso il negozio sportivo che l’app ti consiglia e fai un acquisto di un determinato prodotto, puoi ad esempio guadagnare di più.
Ti basterà dire all’app dove sei andato, cosa hai comprato, quanto hai pagato, e allegare lo scontrino, che deve essere tuo (in fondo c’è il GPS che aiuta l’app ad evitare i furbetti). WeWard assicura che « non ha alcuna intenzione di vendere i tuoi dati personali, ma di lavorare con i commercianti per aiutarli a generare traffico e visibilità».
L’app è comunque molto popolare. Lanciata nel 2019, ha già 7 milioni di utenti, e secondo il sito ufficiale, ha coinvolto 500 partner, permettendo un notevole risparmio di emissioni CO2. Insomma, a molti l’idea di camminare venendo comunque in qualche modo rimborsati piace. Resta da vedere come se la caverà in Italia, dopo aver ottenuto un grande successo in Francia e in Belgio.
Qualora volessi provare l’app ed ottenere un bonus aggiuntivo di 100 ward per un totale di 300 ward all’iscrizione, ti basterà inserire il seguente codice invito: GABR-a8Pqg Ovviamente una volta iscritto potrai promuovere a tua volta il tuo codice invito personale in modo da ottenere 100 ward aggiuntivi per ogni amico che raggiungerà 400 ward!
Come essere pagati per camminare?
L’app che ti paga per camminare è la più scaricata sugli store (ma non fa diventare “ricchi”) Paul Hackett / Reuters Se vi piacciono i guadagni facili, quest’app potrebbe non fare per voi. Ma se siete appassionati di fitness, corsa o lunghe passeggiate, probabilmente è arrivata la vostra nuova applicazione preferita.
- Si chiama SweatCoin ed è un app che ti paga per camminare.
- Traducibile come “moneta del sudore”, Sweatcoin è stata progettata da due russi, Oleg Fomenko ed Antone Derlyatka, con uno scopo ben preciso: i soldi te li devi sudare.
- In tutti i sensi.
- L’app, scaricabile gratuitamente da qualsiasi store iOS o Android, una volta registrati con nome e mail si attiva via gps e si collega con la nostra cartella salute.
È molto semplice: il contapassi si attiva ed ogni 1.000 passi si guadagna 1 sweatcoin. Più cammini, più sweatcoins guadagnerai. E qua arriva il bello: i vostri gettoni del sudore potranno essere spesi su piattaforme online dove si può trovare un po’ di tutto: carte regalo, audiolibri, scarpe (da ginnastica, ovviamente), abbonamenti ad altre app, miglia aeree e prodotti hi-tech come smartphone o televisori.
Tutto molto bello, ti tieni in forma e guadagni pure. Ma è bene fare chiarezza su alcuni limiti di quella che è l’app più scaricata sul Playstore, e che attualmente si trova al primo posto. Innanzi tutto, scordatevi che Sweatcoin funzioni correndo in palestra su un tapis roulant. Funzionando col gps (un po’ come Pokémon Go), si richiede che l’utente esca di casa e se ne vada in giro a macinare chilometri all’aperto.
In secondo luogo, non è possibile – almeno per ora- sincronizzare in alcun modo l’app con lo smartwatch o fitness tracker, quindi per far funzionare l’app del sudore serve tenerla aperta in background sul nostro smartphone. Ma il limite più grosso dell’app ideata dai russi è sicuramente è che non sia possibile accumulare più di 5 monete al giorno, anche se ne facciamo 10mila o 20mila.
Quanti Sweatcoin sono 1 €?
Converti Euro (EUR) in SWEAT
EUR | SWEAT |
---|---|
0.1 EUR | 16.59 SWEAT |
1 EUR | 165.89 SWEAT |
2 EUR | 331.79 SWEAT |
5 EUR | 829.46 SWEAT |
Come trasformare i Sweatcoin in euro?
Tabelle di conversione Il valore corrente di 1 SWEAT è 0,01 € EUR. In altre parole, acquistare 5 Sweat Economy ti costerebbe 0,03 € EUR. Al contrario, potresti scambiare 1,00 € EUR con 168,69 SWEAT mentre 50,00 € EUR sarebbero convertiti in 8.434,49 SWEAT, commissioni della piattaforma o gas escluse.
Quanto vale oggi uno Sweatcoin?
Il prezzo di Sweatcoin (Sweat Economy) (SWEAT) è 0,00651593 USD oggi, con un volume di trading in 24 ore di $964.892,40.
Quanti Ward per 15 €?
Quanti Ward per 15 euro? – Perché la prima soglia è quella dei 3.000 ward, che dà diritto a 15 euro (2.400.000 passi, per dare un’idea).
Come fregare WeWard?
Vuoi evitare di camminare, fallo. Lo smartphone può “camminare da solo” grazie ad un’oscillatore che trovi anche su Amazon. – Vuoi essere quello che tra tutti gli amici fa più passi? Puoi esserlo rimanendo seduto sul divano. Qualcuno ha pensato bene di trovare un modo per guadagnare di più con WeWard, ingannando l’applicazione di fatto. Per farlo si usa un piccolo accessorio che, sfruttando il principio del moto perpetuo, fa oscillare lo smartphone all’infinito simulando una camminata e di conseguenza generando passi.
- Il moto perpetuo di fatto sembra essere molto difficile da mettere in pratica in quanto l’energia ottenuta in uscita non è maggiore di quella che consuma, in questo modo lo smartphone si ritroverebbe ad oscillare per un breve periodo di tempo.
- La soluzione arriva con l’uso dell’energia elettrica a supporto del movimento.
In questo modo quando lo smartphone “rallenta” la sua oscillazione, ci pensano le batterie (o la carica via usb) a dare nuovamente una piccola spinta. Per capire in modo pratico come funziona il trucco, ecco un video che illustra (tra le altre cose) anche come incastrare lo smartphone tenendolo fermo con un elastico.
Quanti euro sono 200 Ward?
WeWard: pi cammini, pi ti pago. Come funziona l’app fenomeno del momento – 28 Gennaio 2022 265 Più cammini, più guadagni, É questa la filosofia che sta dietro a WeWard, popolarissima app francese che ha sbancato in madrepatria, Belgio e Spagna e che da qualche giorno è disponibile su App Store e Play Store anche in Italia. E, a quanto pare, l’idea piace, perché i download sono già numerosi e il contatore gira a velocità sostenuta.
Novità? Nient’affatto, Yves Benchimol – ingegnere con master a Berkeley ideatore dell’app – ha semplicemente fatto la stessa cosa già fatta da altri, ma meglio. Di app che ti pagano se fai una certa cosa, o se ti comporti in un certo modo ce ne sono a bizzeffe: persino ho. Mobile si era messa a incentivare le camminate regalando GIGA,
Ma nessuna è immediata e facile come WeWard, Il motivo del suo successo è proprio questo: per guadagnare soldi (veri) basta che conduci una vita sana, camminando ogni giorno. Tutto molto bello, se non che ovviamente nessuno regala mai niente a nessuno.
1.500 passi: 1 ward 3.000 passi: 3 ward 6.500 passi: 6 ward 10.000 passi: 10 ward 15.000 passi: 15 ward 20.000 passi: 25 ward
Al termine di ogni “sessione”, il numero di passi conteggiato tramite Apple Salute o Google Fit va convalidato all’interno dell’app, pena il mancato conteggio. Ricordati di aggiornare la pagina trascinando verso il basso per vedere apparire i tuoi Ward.
Quanto valgono 10 Ward?
1.500 passi: 1 ward.3.000 passi: 3 ward.6.500 passi: 6 ward.10.000 passi: 10 ward.
Come convertire i WeWard in euro?
Come trasformare WeWard in euro? – Una volta raggiunta la soglia di 3000 Ward, potrai fare tap su Regali e selezionando Bonifico Bancario potrai riscuotere 15 euro.
Come spendere i Ward?
Al centro dell’esperienza ci sono i Ward, la “moneta” virtuale che si guadagna per ogni passeggiata – Nello specifico, il punto centrale dell’esperienza WeWard sono, appunto i Ward, cioè i “punti” guadagnati per ogni camminata, L’acquisizione di un gran numero di Ward consentirà di ottenere regali o richiedere un bonifico. La schermata iniziale con il numero di passi e il “salvadanaio” di Ward I Ward si guadagnano semplicemente camminando e, punto molto importante, convalidando i passi percorsi,1.500 passi danno diritto ad 1 Ward, 3.000 passi danno diritto a 3 Ward, 6.500 passi danno diritto a 6 Ward. Le altre soglie sono 10.000 passi (10 Ward), 15.000 passi (15 Ward) e 20.000 o più passi (25 Ward).
Quanto si guadagna con Just Play?
JustPlay funziona davvero? – Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e vedere nel dettaglio come funziona JustPlay è necessario fare una doverosa premessa iniziale. Innanzitutto, devi sapere che JustPlay è un’applicazione gratuita per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi ) che permette di guadagnare denaro reale semplicemente giocando.
- Infatti, consente di scaricare sia celebri giochi per cellulare che titoli meno noti e, completando i vari obiettivi disponibili, di accumulare delle monete.
- Le monete in questione, chiamate monete lealtà, vengono automaticamente convertite in euro (o nella valuta locale) ma non è possibile indicare con esattezza quale sia il tasso di conversione poiché è determinato da diversi fattori, come il tempo trascorso nel gioco, i punteggi raggiunti, il numero di visualizzazioni dei banner pubblicitari e altre variabili.
Tuttavia, secondo una statistica effettuata dagli stessi sviluppatori di JustPlay riguardante il mercato degli Stati Uniti, è possibile affermare che il guadagno più probabile (circa il 17% degli utenti) è di 1-2 dollari per 1 milione di monete, Tuttavia, il 2,7% degli utenti hanno riferito che nello stesso periodo hanno ottenuto oltre 17 dollari convertendo lo stesso numero di monete, mentre il 5,08% ha guadagnato tra i 10 e i 13 dollari convertendo sempre 1 milione di monete.
Se ti stai chiedendo se JustPlay funziona davvero, ho avuto modo di verificare personalmente che l’app in questione consente effettivamente di guadagnare giocando e di incassare il denaro senza dover raggiungere alcuna soglia di pagamento. Ovviamente non si sta parlando di grandi cifre e per ottenere piccoli guadagni (anche di pochi centesimi) è necessario giocare per diverse ore.
Questo significa che se sei alla ricerca di soluzioni per guadagnare online, questa non è sicuramente una tra quelle più remunerative. Tuttavia, se sei solito trascorrere qualche ora in relax giocando con il tuo smartphone, puoi scaricare e usare JustPlay nel tentativo di accumulare qualche euro.
A tal proposito, devi sapere che è possibile prelevare i soldi guadagnati sia richiedendo il pagamento tramite PayPal che convertendo l’importo guadagnato in buono Amazon o in carta regalo Reward Link (un servizio che permette di acquistare prodotti e servizi di noti brand). Inoltre, è anche possibile effettuare donazioni a enti e cause scelte da JustPlay: per esempio, nel momento in cui scrivo questa guida è possibile utilizzare il denaro ottenuto con JustPlay per effettuare una donazione a Medici Senza Frontiere.
Infine, ci tengo a sottolineare che dopo aver scaricato l’app in questione non è necessario creare alcun account e, di conseguenza, fornire i propri dati personali. Gli unici dati richiesti sono quelli per ricevere il denaro guadagnato (es. l’indirizzo email associato al proprio conto PayPal o all’account Amazon).
Come funziona l’app Movecoin?
La mission della app è perseguire la sostenibilità aiutando le persone a migliorare se stesse e la propria salute. E ha scelto di andare a Sanremo, in bicicletta coi Jalisse – Dopo avervi raccontato il successo di Sweatcoin, resta caldo il tema delle green app: è già sul mercato (e scaricabile su smartphone) una app italiana che, attraverso un incentivo al moto ecologico, mira a migliorare allo stesso tempo salute e benessere delle persone, il loro portafoglio e pure l’ambiente che le circonda.
Perché Movecoin ha dichiaratamente una doppia anima, come spiega il claim di presentazione della app, dopo aver introdotto i temi dell’inquinamento e dello sfruttamento delle risorse del pianeta: “E’ la prima app che ti paga per ogni chilometro che percorri, con moto ecologico : più cammini, più corri, più pedali, più guadagni”.
Dunque attività fitness, guadagno ed ecologia (perché muoversi senza inquinare è un enorme aiuto all’ambiente): ma come funziona? Movecoin paga l’utente con 10 centesimi per ogni chilometro percorso e certificato come moto umano. Al termine dello spostamento, registrato attraverso il gps dello smartphone, la retribuzione è in valuta digitale, cioè in movecoin.
- A questo punto l’utente può convertire la moneta digitale guadagnata in euro mediante accredito su una carta prepagata – Hype, sottoscrivibile senza spese proprio dall’app – oppure gli sarà possibile utilizzare la cifra per comprare in alcuni negozi collegati alla app.
- O, ancora, potrà mettere all’ asta i movecoin guadagnati, come una qualsiasi altra criptovaluta, cedendoli al miglior offerente.
Questa particolarità potrebbe far risultare ancora più redditizi i passi registrati dall’app. Una curiosità: Movecoin ha scelto di farsi conoscere anche attraverso Sanremo, il Festival della Canzone in programma da martedì 6 febbraio a sabato 10, “abbinandosi” ai vincitori dell’edizione del 1997, i Jalisse (che si dice arriveranno al teatro Ariston in bicicletta): inserendo il codice promozionale col nome dei testimonial, i movecoin per i primi 100 km raddoppieranno 6 febbraio 2018 – 09:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Come funziona Cashwalk?
DESCRIZIONE – Esegui questa app chiamata Cashwalk: Step CounterRewards o scaricala utilizzando ApkOnline. Puoi farlo utilizzando il nostro emulatore online Android. Cos’è Cash Walk? È un’app contapassi e premi gratuita al 100% che converte i tuoi passi in monete per fantastiche carte regalo ed esperienze! Con questo contapassi ogni giorno, più cammini, più ricompense guadagni.
- Sarà motivato a camminare e formare uno stile di vita sano.
- Puoi utilizzare la tua moneta per riscattare premi allettanti, come le popolari carte regalo.
- Il conteggio dei passi e la raccolta di monete sono ora disponibili tramite il sistema operativo CashWalk Wear sul tuo dispositivo indossabile.
- Inoltre, puoi utilizzare la moneta raccolta dal tuo orologio per ottenere le carte regalo sull’app mobile.Avvio veloce! Scarica questa app contapassi nel Google Play Store.
Attiva la schermata di blocco per controllare i tuoi passi mentre cammini. Raccogli la tua moneta toccando la scatola del tesoro sulla schermata di blocco prima del ripristino giornaliero! Contapassi gratuito Nessun tracciamento GPS, funziona per attività indoor e outdoor come camminare, correre e altri esercizi! Mostra le calorie bruciate e la distanza totale percorsa giornalmente, settimanalmente e mensilmente! Premi per camminare Le monete possono essere utilizzate per riscattare più di 22 carte regalo: – Amazzonia-Walmart E tanti altri! Prova e dai un’occhiata a più buoni regalo! Come guadagnare monete? Camminare ogni 100 passi = 1 moneta, massimo 100 monete al giorno! Invita i tuoi amici e camminate insieme.1 amico = 100 monete bonus.
Tenta la fortuna per fantastiche ricompense giocando ai gratta e vinci! Gioca a giochi istantanei legittimi gratuitamente. Attenzione CashWalk ha lo scopo di monitorare o incoraggiare la salute generale, attività sane e scelte di salute che, come parte di uno stile di vita sano, possono aiutare a vivere bene con determinate malattie o condizioni croniche.
CashWalk non è destinato all’uso nella diagnosi di malattie acute o croniche o altre condizioni, o nella cura, mitigazione, trattamento o prevenzione di malattie acute o croniche o altre condizioni. Dovresti consultare un medico da un medico prima di iniziare qualsiasi nuovo stile di vita o regime di fitness.
Il contapassi CashWalk è esclusivo per Android e iOS e rilasciato solo nei paesi in cui sono ora disponibili buoni regalo. Non utilizzare una VPN o un emulatore, altrimenti il tuo account potrebbe essere sospeso. L’uso di alcuni dispositivi che non soddisfano le specifiche e gli standard potrebbe essere limitato.
Questo contapassi converte il tuo passo in carte regalo mentre cammini. Quindi iniziamo subito a camminare per le tue fantastiche carte regalo! Ricorda, questo contapassi è un contapassi gratuito al 100% 🙂 Esegui o scarica Cashwalk: Step CounterRewards utilizzando il nostro emulatore online Android da ApkOnline.net
Quanto valgono 100 Sweatcoin in euro?
Quanti euro sono 100 Sweatcoin? Con 20.000 SWC si possono ottenere 1.000 € di ricarica Paypal: questo significa che 1 SWC vale 0,05€.
Come convertire i soldi su Sweatcoin?
Come Riscattare le Ricompense su Sweatcoin (Android) Sweatcoin è un’applicazione di fitness che conta i passi e quantifica l’attività fisica realizzata dagli utenti, per poi dare loro una ricompensa. Sebbene l’applicazione non offra un metodo diretto per incassare le monete, è possibile trarne un profitto usando le ricompense.
- 1 Apri Sweatcoin. L’icona di questa applicazione raffigura una “S” incompleta su sfondo blu-violaceo. Puoi trovarla sulla schermata Home, nel menu delle applicazioni o realizzando una ricerca.
- 2 Premi sull’icona che raffigura una busta della spesa. Si trova nell’angolo in alto a destra dello schermo. Si aprirà una pagina con tutte le offerte di acquisto.
- 3 Seleziona la ricompensa di PayPal o Amazon. Verrà così aperta una di queste offerte specifiche, con tutte le istruzioni da seguire per incassare il premio.
- 4 Leggi “Come effettuare la richiesta”. Tutte le offerte presentano questa sezione e ognuna di esse prevede metodi diversi per effettuare la richiesta.
- Segui le istruzioni elencate nella sezione intitolata “Come effettuare la richiesta”.
- Per continuare, dovrai effettuare l’accesso inserendo il tuo indirizzo e-mail.
- 5 Premi su Acquista, Questo pulsante si trova sotto l’immagine dell’offerta, in cima allo schermo, insieme al prezzo in Sweatcoin. Dopo avere seguito i passaggi elencati nella sezione “Come effettuare la richiesta”, i premi verranno riscattati e il denaro ti sarà inviato. Pubblicità
Co-redatto da: Staff di wikiHow – Redazione Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività. Il di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Cosa si può comprare con Sweatcoin?
Cosa puoi comprare con gli Sweatcoin – Con gli Sweatcoin si possono comprare tutti i premi messi in palio dall’applicazione. Quasi tutti sono dispositivi elettronici, Ma ci sono a disposizione anche scarpe da corsa, miglia aeree e persino del credito da aggiungere a un nostro conto PayPal.
- La maggior parte delle persone sta tentando di vincere negli ultimi giorni un iPhone.
- Ma non pensate che sia semplice.
- Un iPhone 8, per esempio, costa 20.000 Sweatcoin, in pratica molto di più di 20 milioni di passi.
- E il prezzo aumenta con smartphone top di gamma usciti negli ultimi mesi.
- Insomma, la possibilità di vincita, anche sudando tanto è un po’ ridotta, ma comunque avremo la sicurezza di far del bene al nostro corpo facendo un po’ di attività fisica e lasciando più spesso la macchina a casa.
E pazienza se poi non avremo in cambio l’iPhone Xs nella nostra tasca.7 novembre 2018 A cura di Cultur-e : Sweatcoin, l’app che ti paga per camminare
Quanti Ward per 15 euro?
Domanda di: Dr. Rosita Battaglia | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5 ( 4 voti ) Perché la prima soglia è quella dei 3.000 ward, che dà diritto a 15 euro (2.400.000 passi, per dare un’idea).
Quanto si guadagna con Just Play?
JustPlay funziona davvero? – Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e vedere nel dettaglio come funziona JustPlay è necessario fare una doverosa premessa iniziale. Innanzitutto, devi sapere che JustPlay è un’applicazione gratuita per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi ) che permette di guadagnare denaro reale semplicemente giocando.
- Infatti, consente di scaricare sia celebri giochi per cellulare che titoli meno noti e, completando i vari obiettivi disponibili, di accumulare delle monete.
- Le monete in questione, chiamate monete lealtà, vengono automaticamente convertite in euro (o nella valuta locale) ma non è possibile indicare con esattezza quale sia il tasso di conversione poiché è determinato da diversi fattori, come il tempo trascorso nel gioco, i punteggi raggiunti, il numero di visualizzazioni dei banner pubblicitari e altre variabili.
Tuttavia, secondo una statistica effettuata dagli stessi sviluppatori di JustPlay riguardante il mercato degli Stati Uniti, è possibile affermare che il guadagno più probabile (circa il 17% degli utenti) è di 1-2 dollari per 1 milione di monete, Tuttavia, il 2,7% degli utenti hanno riferito che nello stesso periodo hanno ottenuto oltre 17 dollari convertendo lo stesso numero di monete, mentre il 5,08% ha guadagnato tra i 10 e i 13 dollari convertendo sempre 1 milione di monete.
- Se ti stai chiedendo se JustPlay funziona davvero, ho avuto modo di verificare personalmente che l’app in questione consente effettivamente di guadagnare giocando e di incassare il denaro senza dover raggiungere alcuna soglia di pagamento.
- Ovviamente non si sta parlando di grandi cifre e per ottenere piccoli guadagni (anche di pochi centesimi) è necessario giocare per diverse ore.
Questo significa che se sei alla ricerca di soluzioni per guadagnare online, questa non è sicuramente una tra quelle più remunerative. Tuttavia, se sei solito trascorrere qualche ora in relax giocando con il tuo smartphone, puoi scaricare e usare JustPlay nel tentativo di accumulare qualche euro.
- A tal proposito, devi sapere che è possibile prelevare i soldi guadagnati sia richiedendo il pagamento tramite PayPal che convertendo l’importo guadagnato in buono Amazon o in carta regalo Reward Link (un servizio che permette di acquistare prodotti e servizi di noti brand).
- Inoltre, è anche possibile effettuare donazioni a enti e cause scelte da JustPlay: per esempio, nel momento in cui scrivo questa guida è possibile utilizzare il denaro ottenuto con JustPlay per effettuare una donazione a Medici Senza Frontiere.
Infine, ci tengo a sottolineare che dopo aver scaricato l’app in questione non è necessario creare alcun account e, di conseguenza, fornire i propri dati personali. Gli unici dati richiesti sono quelli per ricevere il denaro guadagnato (es. l’indirizzo email associato al proprio conto PayPal o all’account Amazon).
Quanto si guadagna con Winwalk?
Con Winwalk ogni 100 passi guadagnerai una moneta, fino a 100 monete al giorno.
Come funziona l’app Movecoin?
La mission della app è perseguire la sostenibilità aiutando le persone a migliorare se stesse e la propria salute. E ha scelto di andare a Sanremo, in bicicletta coi Jalisse – Dopo avervi raccontato il successo di Sweatcoin, resta caldo il tema delle green app: è già sul mercato (e scaricabile su smartphone) una app italiana che, attraverso un incentivo al moto ecologico, mira a migliorare allo stesso tempo salute e benessere delle persone, il loro portafoglio e pure l’ambiente che le circonda.
Perché Movecoin ha dichiaratamente una doppia anima, come spiega il claim di presentazione della app, dopo aver introdotto i temi dell’inquinamento e dello sfruttamento delle risorse del pianeta: “E’ la prima app che ti paga per ogni chilometro che percorri, con moto ecologico : più cammini, più corri, più pedali, più guadagni”.
Dunque attività fitness, guadagno ed ecologia (perché muoversi senza inquinare è un enorme aiuto all’ambiente): ma come funziona? Movecoin paga l’utente con 10 centesimi per ogni chilometro percorso e certificato come moto umano. Al termine dello spostamento, registrato attraverso il gps dello smartphone, la retribuzione è in valuta digitale, cioè in movecoin.
A questo punto l’utente può convertire la moneta digitale guadagnata in euro mediante accredito su una carta prepagata – Hype, sottoscrivibile senza spese proprio dall’app – oppure gli sarà possibile utilizzare la cifra per comprare in alcuni negozi collegati alla app. O, ancora, potrà mettere all’ asta i movecoin guadagnati, come una qualsiasi altra criptovaluta, cedendoli al miglior offerente.
Questa particolarità potrebbe far risultare ancora più redditizi i passi registrati dall’app. Una curiosità: Movecoin ha scelto di farsi conoscere anche attraverso Sanremo, il Festival della Canzone in programma da martedì 6 febbraio a sabato 10, “abbinandosi” ai vincitori dell’edizione del 1997, i Jalisse (che si dice arriveranno al teatro Ariston in bicicletta): inserendo il codice promozionale col nome dei testimonial, i movecoin per i primi 100 km raddoppieranno 6 febbraio 2018 – 09:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA