spazi attrezzati1

LE SCELTE CURRICULARI E ORGANIZZATIVE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

La costruzione del curriculo è il processo attraverso il quale la ricerca e l’innovazione educativa vengono sviluppate e organizzate e costituisce per l’alunno la base per l’acquisizione di un metodo autonomo ed efficace di costruzione della conoscenza. 
E’ necessario, pertanto, che gli interventi formativi si inseriscano in un contesto ricco di significato che parta da situazioni problematiche e che utilizzi uno strumento comune ai vari ordini di scuola, per giungere all’acquisizione di nuove conoscenze/competenze ponendo, quindi, particolare attenzione alla continuità del percorso educativo dai 3 ai 14 anni.

Secondo le recenti normative e le Indicazioni Nazionali per il curriculo del 4 settembre 2012, il nostro Istituto predispone il curriculo per ciascun ordine di scuola nel rispetto delle finalità e dei traguardi per lo sviluppo delle competenze. Tale curriculo prevede 4 aree di competenze:

  • comunicazione efficace
  • gestione e utilizzo delle risorse intellettuali
  • gestione del sé e autocontrollo
  • gestione dei rapporti con gli altri.

Sulla base delle Indicazioni Nazionali, ispirandosi alle finalità della Scuola e tenendo conto della concreta situazione della classe, i docenti elaborano, entro il mese di ottobre, un documento di programmazione annuale per ogni singola classe. Tale documento, nel corso dell’anno, verrà aggiornato per adeguarsi via via ai bisogni rilevati.