“Sì, collaboriamo con Dio per formare un uomo: è vero; quando l’uomo esce dalle mani della sua nutrice, è appena abbozzato: bisogna farlo uomo, formare il suo cuore, il suo carattere, la sua virtù, … è ciò che fa l’educazione.
Non esiste niente di più elevato.
Gli si dà come una seconda creazione”.
(Jean-Claude Colin, Entretiens Spirituels 13,11)
La scuola cattolica è il luogo di educazione integrale della persona umana per mezzo di un progetto educativo che ha il suo fondamento in Cristo. Nella nostra scuola abbiamo l’ambizione di voler realizzare una sintesi tra cultura e fede, non lasciando la didattica – prioritaria in ogni istituzione scolastica – priva di una visione antropologica più ampia che porti gli alunni (e insieme, le famiglie) a cercare le ragioni profonde dell’esistenza, della vita e delle grandi questioni che hanno reso inquieto il cuore di molti uomini e donne nel corso dei millenni.
La pedagogia delle scuole mariste ha come principio fondamentale il valore della persona e mira a far convergere le esigenze di formazione umana con il bisogno profondo dell’uomo di conoscere sé stesso, le proprie origini ed il destino cui è chiamato.
Lo spirito che anima gli operatori della nostra scuola è aperto ad ogni realtà esistenziale, senza distinzioni di religioni e culture. La nostra proposta educativa si rivolge, pertanto, a tutti.
LE ATTIVITÀ NEL NOSTRO ISTITUTO