La giornata scolastica scuola maternaI tempi della giornata scolastica sono scanditi in modo flessibile, pur essendo strutturati in sequenze temporali tali da consentire ai bambini l’acquisizione delle competenze e dei contenuti previsti nei campi di esperienze. Molto importanti sono le cosiddette “routine” quotidiane che offrono l’opportunità di apprendimento delle competenze sociali e che sono alla base del ben-essere: l’ingresso, l’accoglienza, l’igiene, le merende, il pranzo, l’uscita.

Una giornata-tipo è così strutturata:

  • 8.00 – 9.00: ACCOGLIENZA. Gioco libero ai tavoli.
  • 9.00 – 10.00: DIDATTICA. Le attività, pre-disciplinari, riguardano l’apprendimento linguistico, matematico, storico, geografico attraverso l’uso di materiale strutturato e con la didattica laboratoriale. I laboratori sono differenziati per età e anche per singolo alunno.
  • 10.00 – 10.30: MERENDA (portata da casa).
  • 10.30 – 11.30: RIPRESA ATTIVITA’ DIDATTICA. È il momento dello svolgimento delle attività: motoria, musicale, teatrale, di manipolazione.
  • 11.30 – 12.00: ROUTINE DI PREPARAZIONE AL PRANZO
  • 12.00 – 13.00: PRANZO
  • 13.00 – 13.30: ROUTINE DEL DOPO PRANZO
  • 13.30 – 14.30: Attività laboratoriali, gioco libero
  • 14.30 – 15.30: LABORATORI e/o attività di gruppo
  • 15.30 – 16.00: Preparazione per l’uscita, riordino dell’aula, USCITA.