Uno dei tratti fondamentali della società del futuro, alla quale preparare i bambini, i ragazzi e i giovani, sia quello della padronanza di più lingue, europee ed extraeuropee. La nostra società, sempre più complessa e globalizzata, esige competenze e abilità sempre più adeguate e coerenti con i profili professionali e della comunicazione. La conoscenza e la padronanza di più lingue sono il passaporto verso qualunque professione del futuro.
È importante, però, che l’approccio e lo studio delle lingue avvenga nel modo più precoce e gioioso possibile, fin dalla Scuola dell’Infanzia, per diventare via via sempre piùapprofondito e sicuro negli altri gradi di scuola.
È per questo che il progetto della nostra “SCUOLA BILINGUE” coinvolge tutti i gradi di scuola. Investire nelle lingue straniere vuol dire aiutare ad entrare nel futuro con una “valigia” piena di strumenti (conoscenze, abilità, competenze) adatti a vivere da protagonisti in un mondo che cambia. Quali lingue sono coinvolte nel nostro Progetto?