L’educazione dei giovani sempre come massima priorità

teatroL’ Istituto San Giovanni Evangelista a Roma è una scuola cattolica diretta dai Padri Maristi, ovvero i Padri della Società di Maria fondata dal sacerdote Jean-Claude Colin nel 1836, a Lione. Uno dei compiti principali che Padre Colin assegnò ai suoi religiosi fu quello di occuparsi, insieme con le missioni, dell’educazione dei giovani.

Oggi questo istituto fa tesoro di tali insegnamenti per proporre un’offerta formativa rivolta a giovani e giovanissimi e alle loro famiglie, all’insegna di un’educazione in accordo con la migliore tradizione cristiana e marista, per arricchire l’animo dei discenti, formare persone oneste e sicure di sé stesse, intellettualmente preparate, capaci di assumere le proprie responsabilità sia in quanto cittadini che in quanto cristiani, corrette nei rapporti con gli altri e con il Creatore.

Laboratorio Istituto San Giovanni EvangelistaL’ Istituto San Giovanni Evangelista a Roma è erede dell’attività della Società di Maria che a Roma iniziò nel 1949 la sua opera educativa, dopo l’evangelizzazione portata dai missionari nei quattro angoli del mondo, principalmente in Francia, negli Stati Uniti, in Irlanda, in Australia, in Nuova Zelanda e nelle Isole del Pacifico. In quell’anno i Padri Maristi, sollecitati dal Vicariato di Roma, acquistarono un terreno di 11.000 metri quadrati nel nuovo quartiere di piazza Bologna, costruendovi con enormi sacrifici una scuola, la chiesa parrocchiale e i campi sportivi, che ancora oggi si dimostrano di cruciale importanza per tutta la zona.

Oggi l’Istituto San Giovanni Evangelista a Roma è in grado di proporre un’offerta formativa estremamente valida e che sia in grado di coniugare i principi della scuola cattolica con una preparazione molto approfondita su più ambiti. L’istituto è strutturato in 5 articolazioni, scuola primaria, scuola secondaria di I grado, liceo classico, liceo scientifico, liceo scientifico sportivo ed è diretto da un preside unico (la Prof.ssa Maria Maddalena Schirano), affiancata dal vice preside (il Prof. Michele Palomba). Lo staff dell’istituto conta anche 10 addetti per il personale non docente, suddivisi tra la segreteria, la portineria, i servizi vari e i servizi ai diversi piani della scuola. Fiore all’occhiello dell’ Istituto San Giovanni Evangelista a Roma sono sicuramente le attrezzature sportive di alta qualità che vengono utilizzate da tutti i discenti, in particolar modo quelli dell’indirizzo liceo scientifico sportivo: una palestra grande, una palestra piccola, un campo di calcio in erba sintetica, due campi polivalenti in erba sintetica, un campo da basket.

L’edificio scolastico è formato al piano terra dalle palestre, spazio mensa per la scuola primaria e secondaria di primo grado, spazio bar; al primo piano, ingressocappella, segreteria, economato, équipe pastorale, presidenza, sala riunioni, sala professori, aula multimediale (aula verde), biblioteca, aule della scuola primaria, servizi; al secondo piano, aule del liceo classico e scientifico, aula magna, aula di disegno, servizi; al terzo piano, aule della scuola media, due aule multimediali (aula rossa e aula blu).